Per svolgere il servizio civile in Arci puoi scegliere tra due progetti:
1) "Dalla cura dei beni comuni a nuove forme di etica civile": si propone di realizzare interventi di animazione del territorio e si effettua presso i circoli Arci Primo Maggio di San Benedetto (1 posto), Arci Laghi Margonara di Gonzaga (2 posti), Arci Papacqua (1 posto) e Arci Fuzzy di Mantova (1 posto)
2) "Strategie comuni: i giovani e le sfide sociali del terzo millennio": si propone di realizzare interventi di animazione culturale verso giovani e si effettua presso il comitato provinciale di Arci Mantova (6 posti) e nei circoli Arci Tom (5 posti di cui 2 riservati a titolari di protezione umanitaria o internazionale) e Arci Virgilio (1 posto) di Mantova e nei circoli Arci Dallò (5 posti di cui 2 riservati a titolari di protezione umanitaria o internazionale) di Castiglione delle Stiviere e Arci Campitello (1 posto) di Marcaria.
Il testo completo del bando lo trovate qui mentre per scaricare il testo dei progetti basta cliccare sul loro titolo nell'elenco soprastante.
Per fare domanda è necessario presentare allegato 3 del bando sottoscritto dall’interessato (avendo cura di compilarlo in ogni sua parte e specificando bene il titolo del progetto per cui si fa domanda e la sede di attuazione), allegato 4 del bando (avendo cura di compilarlo in ogni sua parte perché sono le informazioni contenute qui e non nel curriculum che fanno fede; in alternativa l'allegato 4 può essere sostituito da un CV firmato reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000), allegato 5, fotocopia della carta di identità, fotocopia del codice fiscale, curriculum vitae; inoltre, si possono allegare tutti i documenti ritenuti utili, come ad esempio attestati di esperienze lavorative, o titoli di studio o professionali. I candidati per i posti FAMI (con protezione internazionale o umanitaria) devono presentare inoltre il permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura.
Le domande devono pervenire preferibilmente a mano (su appuntamento al numero 0376 1375319 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o tramite raccomandata A/R ad Arci Servizio Civile Mantova, Piazza Tom Benetollo 1 – 46100 Mantova entro le 18.00 di venerdì 28 settembre 2018. Farà fede il timbro postale.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione.
Tutti i candidati dovranno sostenere un colloquio di selezione che si terrà nel mese di ottobre 2018.
I volontari selezionati prenderanno servizio indicativamente nel mese di gennaio 2019.
Qui trovate maggiori informazioni sul sistema di selezione mentre qui trovate la guida rapida alla presentazione del progetto.
Per informazioni potete contattare Veronica Giatti alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 0376 1375319.
Trovate ulteriori dettagli anche sui siti http://scn.arciserviziocivile.it - www.serviziocivile.gov.it
Il servizio civile è promosso dai progetti "Generazione Boomerang" e "Mantova Hub".