MantovaJazz è orgogliosa di presentare un cartellone nel quale sono presenti solo maestri la cui voce poetica ha saputo dispiegarsi con chiarezza e coerenza nel corso dei decenni, attraversando le fasi più diverse della storia del jazz senza veder scalfiti i magnifici contorni della propria grande arte. Sulla natura varia, composita e quasi sempre inspiegabile del magistero, ci vengono in aiuto i protagonisti dell’edizione 2019: Carla Bley, una delle più grandi arrangiatrici e compositrici del jazz dagli anni ’60 ad oggi (12 ottobre al Conservatorio di Mantova), Hermeto Pascoal, monumento vivente del jazz brasiliano (16 novembre al Teatro Bibiena), Steve Gadd, uno dei più influenti batteristi di tutti i tempi (29 novembre al Teatro Bibiena) e il progetto TroveRemo di Gianluigi Trovesi e Marco Remondini (7 dicembre nella nuova location di Palazzo Te). L’edizione 2019 è dedicata alla memoria di Luciano Camin (1927-2019), in ricordo del suo amore verso il jazz e verso le persone che come lui lo hanno considerato “la più necessaria delle musiche”.
MantovaJazz è organizzato da Arci Mantova e Circolo del Jazz “Roberto Chiozzini” con il contributo del Comune di Mantova e il Conservatorio di Musica di Mantova “Lucio Campiani” e con il sostegno di Autoelite e Hotel Casa Poli. Prevendite su www.vivaticket.it. Non sono previsti abbonamenti o riduzioni ad eccezione dei possessori della “Boomerang Card”, la carta sconti destinata ai giovani promossa dal progetto “Generazione Boomerang”. Tutti i concerti iniziano alle 21 con apertura porte alle ore 20.30. Maggiori informazioni su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 348 0072215 o www.facebook.com/mantovajazz